• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Corso Social Media Marketing / Corso Social Media Marketing: festival per venditori di ghiaccio agli ...

Corso Social Media Marketing: festival per venditori di ghiaccio agli Inuit

2015-10-20/0 Commenti/in Corso Social Media Marketing, OTS, People Reach /da Alessandro Vitale

Eppure… c’è chi ci crede.

inuitLe donne indigene Inuit sposate possono scegliere se andare a letto con gli ospiti della loro casa; questa emancipazione è ciò che resta di vecchie usanze di popolazioni culturalmente molto avanzate.

Il popolo del lungo inverno (è così che lo chiamano) ha dalle usanze che si tramandano di generazione in generazione; alcune sono davvero “all’avanguardia” rispetto a credenze moderne di social-popolarità indotta.

Ad esempio, gli eventi che prevedono un lato “formativo” in sagre di settore; quei corsi che vedono personaggi (i buffoni di settore) salire su un palco e dire 4 cagate facendole passare come delle perle giganti di inestimabile valore. Di stimabile lo sapete cosa hanno? Solo la puzza di numeri potenziali (o relativi) e di riscontri effettivi come: la merda è merda, voi la pagate “profumata”.

Ma gli OTS – PEOPLE REACH non sono altro che la solita allucinazione all’italiana di persone che hanno bisogno di sentirsi “parte” di qualche cosa, con un condottiero che dia loro l’impressione di sapere cosa sta facendo, dicendo, dove andare nel futuro.

Spesso è solo un vaffa ‘n culo, ma detto solo con più tatto, tanto la “trombata” è iniziata quando i partecipanti hanno aderito all’evento e pagato “quote” di partecipazione.

Non è un caso che, dopo aver avuto modo di ascoltare il “buffone di turno” di SEO, blogger, travel marketing, social media marketing, personal branding, web marketing, si possa passare ad avere delle collaborazioni; è in quel momento che si scoprono “quelle perle” che altro non sono che fantasie, un esercizio di stile, uno “spettacolo” di paroloni che all’atto pratico si traducono in “milioni di link”, per fare del posizionamento SEO di bassa lega, popolarità social indotta, migliaia di consensi in Instagram, decine di board di Pinterest (PirlaInterest) collezioni di inutilità di 4 cretini/e che credono sia “figo” parlare di social del quale nessuno si occupa se non i BOT per sfruttare la ridondanza indotta o “back link” di ritorno!

Comunicato igers italia 2015

Ovvio che Google lo permette ed ha le sue responsabilità riguardo la SEO, ma fino a quando esisterà questo fattore di inbound marketing, questi pseudo professionisti e buffoni del nulla, potranno anche continuare a girare per sagre ed eventi, farsi individuare come punti di riferimento nel settore, ma è un fatto abbastanza evidente che se si prova a dialogare con loro… la percezione che si avverte è che non sappiano nemmeno di cosa stiano parlando.

Corso Social Media Marketing: l’esperto alle prime armi

Sempre divertente è la “superficiale risposta”, quasi di scherno, con la quale ti replicano facendo sempre riferimento ai loro traguardi: se loro hanno quei risultati… quella è la strada giusta! Certo, come no! Ma fate corsi per farvi togliere “lavoro”? Siete uno spasso di “illogica idiozia applicata”!

Corso Social Media Marketing o festival per venditori di ghiaccio agli Inuit?

OTS-People-REach

Chissà come potrebbe interpretare AGCM un dato OTS del genere!

Perché fare festival e corsi di formazione avanzata? Per vendere il ghiaccio agli Inuit o sperare che ti invitino a casa loro perché la loro moglie è una figa da paura e speri che ti conceda di andare a letto con lei? Ma sei sicuro tu, buffone da palcoscenico, che una donna così tanto emancipata possa volere la compagnia di un parassita del genere come sei tu?

Di cosa parli, di OTS? Di blogger nel settore del travel? A chi lo ha più lungo tra relatori? Forse vuoi far pesare la tua fama di “scopatore” di folle e vuoi che il tuo seme diventi il vero motivo di colonizzazione di frustrati impotenti da formazione eiaculativa del nulla?

Parliamo di numeri? Allora gli OTS sono dati potenziali o dati reali? Basta questo per dire: chi, come e quando? Forse potrebbero spiegare meglio quale relazione effettiva e matematica porta al People Reach, oppure… ancora meglio, definire una volta per tutte quali sono le metriche da tenere in considerazione rispetto al traffico, come “epurare” il traffico non utile e robotico, comprendere che non tutti sanno contare e leggere, come quelli che si iscrivono a corsi per esempio!

Il tutto si traduce a una necessità di avere medaglie, attestati di partecipazione, di dire che si è una qualche cosa, perché si è scritto un libro, ma di quei contenuti ne è vuota la rete, nessuno li menziona, nessuna citazione o approfondimento; il nulla come cavolo lo vuoi commentare se non con inutili e vuote platee di stolti e bifolchi digitali che necessitano di stimoli da gregge??

Tipica classe di un Corso Social Media Marketing

Caro giovane lettore, se non hai capito di cosa parlo, te la faccio breve: i corsi che tu vorresti fare costano e non danno garanzie di vantaggi imprenditoriali reali; la tua esperienza diretta sul campo potrebbe in compenso valere 10 corsi messi assieme e spesso ti frutta già dei soldini. Ne vale la pena regalare soldi a chi specula sul tuo fallimento?

Idea Regalo:
pallottoliere-social

A buon intenditor, poche parole; ma se la matematica è alla base dell’informatica, saper leggere le metriche significa essere a metà dell’opera; quanto meno si riescono a distinguere i numeri reali da quelli fasulli; regaleremo un pallottoliere a chiunque riesca a contraddire quello che scriviamo; tanto con le palle ci convivete da tempo per sentirvi “qualcuno” in un mondo virtuale come i social network!

Buon Corso Social Media Marketing a tutti!!!

Tags: Corsi Formazione, Personal Branding, Social Media Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Web marketing: stai tranquillo! TRANQUILLO e CLIENTE CONTENTO sono morti inculati (detto)
social superhero il mago ots Social Super Hero: il Mago di OTS
editoria web libri smm Libri italiani sui Social media da leggere
come misurare social media Numeri - La questione di Misurare i Social Media
Non dico Cose a Caso Il SMM frustrato: ti sei stancato di non essere nessuno?
il social media marketing è morto! Il Social Media Marketing è morto!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Non avrai altro dio al di fuori del ROI… ROI - Return of Investment Cookie law 6 motivi per cui la Cookie Law era da evitare
Scorrere verso l’alto