• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / SMM / Festival Web Marketing, il flop sei tu!

Festival Web Marketing, il flop sei tu!

2015-06-03/0 Commenti/in SMM, Web Marketing /da Alessandro Vitale

Alla fiera dell’est… per due chiacchiere, l’imbecille partecipò!

Sono tempi nei quali c’è da sperare, c’è la ripresa! C’è l’Expo, le grandi fiere, le grandi convenzioni, un enorme corso di formazione espanso, ci sono le elezioni regionali con i comizi; poteva mai mancare il Festival del Webbe 3.6 scemo? Nooo…

Quale periodo migliore per una Gang Bang di massa? Chiamatelo pure festival di quel che vi pare, ma se poi date degli spunti di approfondimento come “l’elevator pitch“, meglio la Gang Bang Web!

Il Festival Gang Bang Web…

Una Gang Bang è una pratica sessuale in cui un soggetto, di sesso maschile o femminile, svolge attività sessuali con una moltitudine di partner, non necessariamente del sesso opposto.

La Gang Bang si differenzia dall’orgia, ovvero dal sesso di gruppo, di cui costituisce una variante, perché in questo caso la relazione, in questo caso è uno a molti, nel senso che il soggetto protagonista della gang bang è al centro dell’attenzione di tutti gli altri partecipanti.

Wikipedia
Gang bang festival web marketing

Tipica immagine di Gang Bang di massa a un festival web marketing, la sagra della fuffa; fuffa…

Festival web marketing?

Le promo si sprecano, ma la #satira si spreca quando ci si diverte e non è difficile riassumere:

“..a 22 sale, ad altri 120 relatori scende, oltre 120 interventi di fellatio a blog aperto a seguire!”#WMF15

42 LeggiOvviamente il festival web marketing è una evoluzione di altri eventi che si susseguono da tempo immemorabile, come lo SMIAO, il Social Media Week End; preparatevi che la prossima Gang Bang sarà a Torino!

Tutte le occasioni di approfondimento, di corsi, gli incontri tra addetti ai lavori, restano un mistero le dinamiche che portano alcuni ad essere relatori di queste platee di buffoni da palcoscenico rispetto ad altri personaggi più meritevoli e preparati, ma se sono soddisfatti i paganti, a noi non resta che ridere e di gusto!

Ancora più strano è organizzare Festival per addetti ai lavori non aperti a potenziali clienti: quasi come andare al Festival di Sanremo ed avere una platea di cantanti; paganti, ma non futuri acquirenti! Ecco come in un attimo si passa da Sanremo a SanScemo!

I giovani hanno una insana passione per i corsi di formazione, forse nella speranza di imparare qualche cosa, ma non si rendono conto che fanno parte di un trita carne che spesso è solo la conferma di quanto si possa lucrare su queste tematiche. Non è così?

Se non è così, come è possibile chiamare master quei corsi venduti da società registrate come web agency?

Lo chiediamo alle associazioni dei consumatori: come è possibile che ditte individuali si auto definiscano via web come academy? Chi certifica i formatori ed certificati che rilasciano?

Basta salire su un palcoscenico, scrivere qualche libro (antitesi del digitale), scrivere migliaia di tweet, essere presenti in tutti i gruppi social, condividere gli accerchiati (finalmente non più possibile in G+)?

Viene da domandarsi quando lavorano e seguono i clienti questi GURU da palcoscenico!

verginelle del web

Verginelle del web marketing – L’evento più completo d’Europa (effetto Expò)

La #coglionitudine… è definire noi come invidiosi o sfikati; a ben vedere, lo sfikato è chi paga per sentire la marketta individuale 120 volte! Se ti è sfuggita la marketta del GURU di turno o di moda, non ti preoccupare, tutto registrato, in modo da convincerti delle cazzate che ti hanno raccontato e ringraziarti dello stipendio che hai pagato loro!!!

Poi… ci sono gli esperti di consulenza, marketing, immagine:

esperti web marketing

Business Card VERA!!! Non è un MEME!!!
Pubblicata su un sito che non impone limiti di copyright, FAQ, discliminar, p. IVA.. (grazie, è bellissima!!)

Se mai li si interroga questi GURU da palcoscenico e fenomeni digitali, in pagine pubbliche di Facebook è facile si trasformino in commercianti di caffè, editori che vendono corsi, esperti di Social Media che hanno tradotto da altre lingue delle fantasiose tesi. Tutto torna, come la promozione nel festival del nulla, nemmeno la musica che è un’arte.

Parlare di People Reach e OTS sembra quasi un esercizio di stile che semplici sagre di buffoni da palcoscenico.

Mi raccomando… approfittate degli sconti, fate cadere le saponette, ci sono giovani pronti a raccoglierle!!

Sconti Festival…

#wmf15

 

 

Tags: Corsi Formazione, Social Media Marketing, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing: festival per venditori di ghiaccio agli Inuit
destinazione marche Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO
Il MUST dei social network: I video? No... la patacca!!
vendita corsi 30 parole che ostacolano l'innovazione
Parassiti Web Zecca Parassiti del web - Lavori in corso
Offerte di lavoro web Offerte di lavoro web? E se fosse solo promozione???
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • AndreaTamburelli su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web!

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Mamma posso spiegarti: non sono un relatore di successo ma lavoro nel web Web Marketing Festival #wbf15 Storia di un burattino web editore Dell’editoruncolo pezzo di legno – La web editoria dei miracoli
Scorrere verso l’alto