• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / BOT

Il BOT (abbreviazione di robot)

Un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani. Più diffusi di quanto si possa credere, sono in molti che li ignorano mentre grandi aziende di marketing digitale, investono ingenti somme perché i BOT lavorino per raccolta dati, distribuzione di contenuti ed altre pratiche più o meno lecite.

E’ ovvio che l’utilizzo di BOT è in molti casi borderline, molto più spesso siamo proprio oltre il confine del lecito dove le autorità preposte, le associazioni dei consumatori, AGCM e tutte le strutture prefisse alla tutela del consumatore e dell’internauta, non fanno nulla per “regolamentare” una situazione già oltre la criticità.

I dati di media di un sito web, è oggi ben oltre il 70% di traffico generato da BOT, ne rimane un 30% circa tra motori di ricerca, utenti reali, traffico proveniente da promozioni sponsorizzate PPC.

Il Garante per l’editoria, gli utenti, dovrebbero poter dire la loro e protestare, questo vale anche per quelle pratiche fraudolenti che danneggiano quegli annunci in PPC con click fasulli, Google lo sa, tutti sanno, ma stranamente… nessuno dice o scrive nulla in merito, è questo il vero declino della rete e del mezzo digitale; l’ignorare o l’ignoranza di queste problematiche che sono tutti i giorni sotto le dita degli utenti web!

destinazione marche

Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO

0 Commenti
/
2017-01-31
BOT strategy che va chiarito: non della regione Marche e dello staff social! Ma del solito e noto social network, la vostra gabbietta preferita, dove solitamente scaricate, come degli stolti, tutta la vostra saccente presunzione sul NULLA: FACEBOOK!Lasciamo perdere anche che io forse non ho compreso a cosa servono e cosa sono i BOT; e giacché non li conosco, da stolto, posso mai accusare qualcuno di utilizzarli o peggio, di acquistare dei profili fasulli per accrescere il numero di interazione (mipiace) e di engagemet? Ma quando mai...
instagram bot

Quello che so su BOT e Instagramers in Italia

0 Commenti
/
2017-01-28
Un giorno nel 2012 lo contatta un imprenditore indiano, che aveva visto il business delle tshirt, gli spiega come funzionano i BOT e gli offre di comprarne per aumentare le interazioni del suo brand. Comincia a studiarli e capire come usarli: il suo profilo personale Istagram diventa tutto BOT in breve. Il nostro imprenditore dice che il mercato italiano non è pronto per l’Instagram business perché tutti i profili dei cosiddetti influencers e professionisti, sono pompatissimi di BOT e non convertono nulla, essendo tutte le interazioni finte.
festa del lavoro #primialprimo

Festa del lavoro: fai sul "SEO" dal 1° Maggio?

2 Commenti
/
2016-02-22
La sagra della Festa del Lavoro, mentre tutti sono attenti a farsi i complimenti tra bacheche... a fare networking in sagre di settore e simposi della FUFFA, il compartimento della SEO si riorganizza e che fa? Una gara di SEO sulla parola chiave: Festa del Lavoro - contest #primialprimo
hater

Hater, per il Social Media Marketer è un problema

0 Commenti
/
2016-01-11
Se fai parte di un gruppo in un social, devi condividere tutto, la critica non è ammessa. Nel settore Digitale o sei in linea con il pensiero del gruppo e dei suoi fondatori oppure sei un Troll, un hater, una persona "non desiderata".
influencer instagram

Anche quest'an(n)o l'avete dato via come non fosse il vostro.

0 Commenti
/
2015-12-31
Pensiamo che le persone abbiano il diritto di sapere che oltre alle tenere apparenze, c'è altro: un mondo di lavoratori improvvisati che vogliono spillare più soldi possibile prima che qualcuno si accorga che vendono fumo...
utente medio follower

Followers? Ma sei davvero così fesso?

0 Commenti
/
2015-12-10
Chi fa cultura, chi fa satira, chi fa in qualche maniera "informazione", dovrebbe essere "certo" di quello che dice, ma sbagliare è umano, come le nostre Istituzioni che permettono a chiunque di istruire "reti zombie"...
ROI - Return of Investment

Non avrai altro dio al di fuori del ROI...

0 Commenti
/
2015-08-03
Io e i miei colleghi imprenditori frequentiamo convegni di vario genere, di vari settori in tutto il mondo. Quando capitiamo ad eventi dove i relatori sono blogger/SMM, vediamo presentare SEMPRE Case History redatte esclusivamente con VANITY METRICS...
Maga Magò MEME

Igers e Instagramers; da fotofili a fot(t)ografi. No Selfies, respect!

17 Commenti
/
2015-07-28
Instagramers Italia; come tutte le mode, adesso c'è solo Instagram. Ovunque, solo e solamente Igers, Instagramers per i territori e i brands, ma davvero gli OTS fanno promozione?
C'è una Supposta per Te

OTS - Opportunities To See

0 Commenti
/
2015-05-07
Ma gli OTS, sono un numero reale o sono solo dei dati immaginari? Si, senza ombra di dubbio sono dei numeri immaginari. Un dato si aggiunge come nuovo valore, il "People Reach"...
bloccoC customer experience

Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web : parte 2

0 Commenti
/
2015-04-01
Attenzione parte 2: queste considerazioni derivano dalla mia esperienza operativa diretta ed è assolutamente un piccolo scorcio della gigantesca complessità del mondo del #webmarketing...
#nondicocoseacaso

Non dico cose a caso? Al vaglio delle ipotesi, le cose dette a caso...

0 Commenti
/
2015-03-27
Siccome #nondicocoseacaso, per dare maggior peso a quello che si dice si afferma, gli argomenti vengono sempre sostenuti con dati e test (che nessuno fa più in questo mondo di social da 4 cent)...

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Scorrere verso l’alto