• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Personal Branding

Personal branding, fare di te stesso un brand

Personal Branding è promuovere se stessi come se si fosse dei brand effettivi. L’evoluzione della comunicazione, il crollo dell’editoria tradizionale, ha permesso a molti di diventare i primi a promuovere la propria persona in ambiti e contesti specifici per potersi ricollocare.

Promuovere se stessi funziona?

Un curriculum già potrebbe essere visto come una azione di promozione delle proprie capacità, è di certo un modo per elencare le proprie attitudine, di farsi conoscere, di far valutare le conoscenze acquisite durante il percorso lavorativo per una possibile immissione in una azienda. Funziona se è fatto in maniera analitica e scrupolosa, enfatizzare attitudini e competenze, non servono molto alla promozione di se stessi perché prima o poi, i nodi arrivano al pettine.

I social hanno favorito la promozione personale?

Il principale indiziato è proprio il social network. Una cloaca massima dove ci finisce davvero tutto, un vero gabinetto di bite, un agglomerato di persone che non fanno altro che enfatizzare se stessi cercando di promuoversi; qualcuno ci è riuscito, ma davvero si leggono cose “raccapriccianti”.

Articoli

La fuffa e i fuffi di Fuffolandia

Fenomenologia della Fuffa

0 Commenti
/
2016-05-02
Il web è un ambiente variegato e camminandoci dentro è facile mettere un piede in fallo e trovarsi la fuffa appiccicata alle suole... il classico caso in cui un interlocutore bolla come inutili e in eccesso le dichiarazioni di un altro interlocutore, altrimenti configurabili come aria fritta!!
hater

Hater, per il Social Media Marketer è un problema

0 Commenti
/
2016-01-11
Se fai parte di un gruppo in un social, devi condividere tutto, la critica non è ammessa. Nel settore Digitale o sei in linea con il pensiero del gruppo e dei suoi fondatori oppure sei un Troll, un hater, una persona "non desiderata".
influencer instagram

Anche quest'an(n)o l'avete dato via come non fosse il vostro.

0 Commenti
/
2015-12-31
Pensiamo che le persone abbiano il diritto di sapere che oltre alle tenere apparenze, c'è altro: un mondo di lavoratori improvvisati che vogliono spillare più soldi possibile prima che qualcuno si accorga che vendono fumo...
Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing: festival per venditori di ghiaccio agli Inuit

0 Commenti
/
2015-10-20
OTS e il PEOPLE REACH non sono altro che la solita allucinazione all'italiana di persone che hanno bisogno di sentirsi "parte" di qualche cosa...
Diritto di critica: Una supposta per te

Diritto di critica ovvero l'arte di seminare dubbi

1 Commento
/
2015-07-23
Si chiama cultura digitale, c'è chi vende corsi e la propria immagine, noi no. Nessuno di noi "vende" conoscenza tanto al chilo o a manifestazione, abbiamo deciso però di essere quel contraddittorio che nel web odierno italiano non esiste...
Web marketing: stai tranquillo!

TRANQUILLO e CLIENTE CONTENTO sono morti inculati (detto)

0 Commenti
/
2015-07-22
Quando una persona ti dice “TRANQUILLO/A… “ per tutta risposta, dalle mie parti, si usa una simpaticissima frase eloquente e chiarificatrice.“TRANQUILLO è morto inculato”
web marketing - manager - corsi di formazione

I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

3 Commenti
/
2015-07-15
Affidati a chi è in grado di dimostrarti questo grado di esperienza, a chi sa leggere il dato, a chi si mette a disposizione al tuo fianco, costruendo insieme, giorno dopo giorno, la storia dell'azienda...
personal branding

Personal Brand-elli di fuffa su FaceBook

1 Commento
/
2015-05-12
I vantaggi che un buon Personal Branding apporta sono individuabili nella capacità di contraddistinguersi, ad esempio aumentando la propria visibilità o la propria credibilità come esperto in un settore, specialmente attraverso l’uso dei nuovi media...
La supposta conoscenza del web

L'idiozia dell'Apparire Online

0 Commenti
/
2014-11-17
Costruiamo la nostra rete di contatti in funzione della nostra voglia di apparire. Siamo la generazione più fanatica mai esistita. Costruiamo il nostro apparire e lo spacciamo per l'essere. Siamo circondati da idioti.

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Scorrere verso l’alto