• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Travel blogger

Chi è un travel blogger?

Travel blogger chi è? Come riesce a guadagnare dei soldi viaggiando? Queste ed altre risposte le diamo negli articoli raccolti in questa categoria. Va detto che è una figura professionale nata con l’era digitale e che non sempre rispecchia la professionalità che dovrebbe avere un travel blogger.

Tutti possono fare questo lavoro nel travel?

Potenzialmente si, tutti possono avere quella faccia tosta di dire di essere dei blogger esperti in travel e in tanti lo hanno fatto in Italia. Ma è importante comprendere che c’è una rete di contatti che bisogna avere. Una forma di condivisione dei contenuti che abbia risultati che siano interessanti per chi commissiona il vostro impegno.

Le realtà italiane sono efficienti?

Ci sono casi rari, ma la maggior parte giocano con i numeri che il web genera, in malo modo minano il loro lavoro e quello altrui costruendo una reputazione che poi si pesano con i non risultati ottenuti. Sono arrembanti giovani che utilizzano bene il lato comunicativo del web, spesso sono aggreganti per creare network, ma non hanno consistenza fattiva in termini di risultati.

Viaggiare gratis, è questo che fa il travel blogger

C’è chi tra gli operatori turistici dice che sia la principale preoccupazione di questi signori, noi gli crediamo sulla parola!

 

L'OTA

OTA, la teoria del ribasso ideologico

0 Commenti
/
2016-10-26
Trivago, Booking, TripAdvisor e Google, al di là dei tassi di commissione che sono già di per sé un onere difficile da sopportare dalle attuali strutture alberghiere, una domanda fondamentale si pone: Di chi è il cliente? Degli Hotel o delle OTA?Gli albergatori che hanno accettato di stipulare un contratto con partner online OTA, hanno la sensazione di aver messo la testa sotto la sabbia e lasciato scoperto il sedere; è infatti spesso ricorrente sentire di lamentele proprio sulle elevate commissioni che li mangia poco a poco.Ma chi ci rimette in tutto questo fantastico sistema? La struttura alberghiera? Lo sventurato cliente? O le OTA?
La fuffa e i fuffi di Fuffolandia

Fenomenologia della Fuffa

0 Commenti
/
2016-05-02
Il web è un ambiente variegato e camminandoci dentro è facile mettere un piede in fallo e trovarsi la fuffa appiccicata alle suole... il classico caso in cui un interlocutore bolla come inutili e in eccesso le dichiarazioni di un altro interlocutore, altrimenti configurabili come aria fritta!!
Non dico Cose a Caso

Il SMM frustrato: ti sei stancato di non essere nessuno?

0 Commenti
/
2016-02-18
Da travel blogger a influencers, da Social Media Manager a SEO; dal Personal Branding all'influencer marketing; ma la dignità?
travel blogger da paura

Come diventare Travel Blogger

5 Commenti
/
2015-11-30
Il primo obbiettivo da raggiungere, la prima cosa importantissima da dire per tutti i giovani che si avvicinano a questo mondo è dire loro la verità: i bloggers sono una cosa, i travel bloggers sono altro...
Hotel 3.0

OTA per Hotel 3.0, ADS e AdWords: i corsi dei miracoli alla #CatZen

0 Commenti
/
2015-01-21
Restano i grandi portali turistici, l'infinita lotta tra pro OTA e quelli contrari a portali come Booking, Trip Advisor, Trivago, Venere e tanti altri; ma chi ha ragione?

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • AndreaTamburelli su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web!

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Scorrere verso l’alto