• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / OTS / Mamma posso spiegarti: non sono un relatore di successo ma lavoro nel ...

Mamma posso spiegarti: non sono un relatore di successo ma lavoro nel web

2015-05-18/0 Commenti/in OTS, SMM /da Davide Puzzo

Ho sbagliato tutto dovevo fare il relatore o il docente!

Oggi più che mai, nel panorama italiano del web vengono promossi diversi corsi di formazione.
Sono un uomo di mezza età (quasi) e ho da sempre lavorato con i computer e nel web, ho imparato a:

  • lavorare
  • scrivere diversi linguaggi di programmazione
  • essere un  “venditore vincente“
  • gestire un’azienda (a furia di prenderlo in quel posto :D )
  • gestire il cliente

ma non ho mai imparato a fare il docente.

Eppure ho il netto presentimento che sarei diventato davvero un ottimo docente internazionale.

Il lato scuro dei corsi

Io ci ho sempre provato, ma la realtà è che mi vien detto che non sono abbastanza virale per intrattenere una platea. Intrattenere una platea? Non c’è da intrattenere, non è un talk show, c’è da fare formazione!

Nulla da fare, sono troppo tecnico e non sono abbastanza virale, boh forse dicono così senza neanche aver letto il mio cognome. :D

Poi però, nella vita quotidiana mi imbatto in docenti che non sanno una beata… (pensate pure a Cetto la qualunque) riga di codice di programmazione, né tanto meno di marketing, che salgono in cattedra e/o sul palcoscenico a dare lezioni ovvero fare i docenti.

Durante le discussioni mi imbatto in commenti del tipo: “Chi è questo ragazzino?” (rivolto a me? Cappero allora non sai leggere, non solo il mio cognome ma neanche la mia quasi mezza età :D ) oppure mi rispondono:”Tu NON sai chi sono io! Ho scritto un libro e un e-book!”.

Ecco come si diventa a furia di prenderlo in quel posto…

sgranare gli occhi

Si sgranano gli occhi! 

Ho aperto gli occhi e non voglio più essere un relatore.

Adesso vorrei capire per quale motivo, il perché in italia se non scrivi un libro (un e-Book) nel settore del web, informatica e web marketing, non sei nessuno.
Tutti gli altri informatici, sono dei pirla? Bah, eppure io in un libro sono stato menzionato. Che poi non mi sia mai pervenuto… è un’altra storia.

Ecco che allora divento #satirico e vado in delirio da palco quando vedo il programma dell’ennesima sagra, oops scusate evento (sia mai che si offendano a colpi di #satira) dove i relatori sono a pagamento :D cioè il relatore paga per essere definito docente (ti piace vincere facile? Non ci sentite anche voi la musichetta ♪♫ponzipòpopopò?♫♪) e in soli 2 giorni imparerete a:

  • come aprire un sito internet
  • come bloggare
  • come diventare un esperto in analisi dei dati
  • come fare marketing e web marketing
  • come diventare un #instagramer
  • come spammare su infinite bacheche sui social
  • come diventare un SEO, ah già un SEO no perché la SEO è morta… hmmmm allora come diventare il miglior Facebook adv user :D
  • come fare campagne AdWords
  • come scrivere un libro
  • come intrepretare le #OTS (opportunities to see)
  • come diventare un travel blogger che viaggia gratis, divertendosi e di successo
  • varie ed eventuali e chi più ne ha più ne metta

In altre parole, vi insegneranno come rivendere la loro #fuffa.
Ma ce la faranno in soli due giorni a rendervi il massimo esperto #fuffarolo?
Vi sveleranno, veramente, tutti i segreti del mestiere? Lo scoprirete iscrivendovi alla sagra!

Diventa, anche tu, un rivenditore di fuffa. Ecco il prossimo corso. #fuffareseller
vendita corsi seo

Partecipa all’ennesima sagra! 

Un’offertona che da 549 euro arriva a soli 99 euro entro ill 28 maggio. Ma di che parliamo? Del mercato delle vacche da 549 a 99 euro? A conti fatti se la promo porta 1000 prenotazioni e se la mia calcolatrice non mi inganna allora incasseranno circa 90.000 euro + la presunta quota dei relatori in quanto paganti.

Il Web Marketing sotto forma di Festival… Suppongo che se 1000 paganti andranno distribuiti in 11 sale (ma non erano 22?) allora la vostra aula corsi sarà ben più che affollata, ma ovviamente tutto chiaro sarà durante le lezioni nonostante il numero di partecipanti e sarà semplicissimo seguire. Ma non vi preoccupate! Nel caso ci fosse il minimo problema, riceverete anche tutti i video per non perdere neanche un secondo di formazione. :)

Relatori di web marketing che diventano docenti per fare una tentata vendita #festival

Tentata vendita celata dietro l’abuso di parole come formazione e docenza; li stiamo già investendo in..

In tutto questo festival da palcoscenico io ci vedo un abuso: l’uso della parola docente e della parola formazione. Riflettete, un docente di solito viene pagato e non che va a pagare per insegnare, inoltre di solito non si presenta a nome della sua società, ma a questi eventi usa il nome della propria azienda/ditta/società.

Non è che per caso NON vi “impareranno” tutti i trucchi del mestiere? Non per caso vi daranno degli spunti e delle visioni che vi inviteranno a riflettere? Questa è formazione?
Io ci intravedo una tentata vendita, altro che formazione, per la quale oltretutto state anche andando a pagare il biglietto.

Spesso mi vien detto:”Davide avresti dovuto fare il docente.” ed io rispondo:”Chi, ioooooo? Ma smettila che mi vien da ragliare, oops delirare e divento satirico!” :D
Relatore o docente? Formazione o tentata vendita? Voi cosa ne pensate?

Vi aspetto al varco :)

 

Tags: Corsi Formazione, Opportunity To See - OTS, Social Media Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
social superhero il mago ots Social Super Hero: il Mago di OTS
Il web: il mondo balocchi Il tuo Consulente Web Social non è un mago, è un fuffone!
grandi numeri social La Paranoia Dei Grandi Numeri Social
La fuffa e i fuffi di Fuffolandia Fenomenologia della Fuffa
Parassiti Web Zecca Parassiti del web - Lavori in corso
Non dico cose a caso Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Personal Brand-elli di fuffa su FaceBook personal branding #wmf15 Festival Web Marketing, il flop sei tu!
Scorrere verso l’alto