• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / SMM / Aumentare le Vendite per l’Editoria, Subito!
editore

Aumentare le Vendite per l’Editoria, Subito!

2015-03-16/0 Commenti/in SMM /da Daniele Vinci

Aumentare le vendite per un editore significa generare profitto.

Sì, certo, è scontato. Penserai.

Ed invece no, non lo è.

L’editore che vive di introiti pubblicitari e finanziamenti pubblici, fino ad oggi, non ha badato troppo alle vendite, piuttosto alla tiratura.

Nel momento in cui la pubblicità (leggi gli amici che pagavano per spazi pubblicitari inutili in riviste di settore) decide di spostare gli investimenti dal cartaceo al digitale, dalle affissioni, al web, il mondo incantato dell’editoria va in crisi e comincia a licenziare.

No, un editore non fallisce mai, semmai chiude in perdita un’azienda, chi perde davvero sono i lavoratori e, se vogliamo essere romantici, la cultura.

Quest’ultima intesa come capacità di accrescere le proprie conoscenze grazie all’informazione ed il sapere tramandato (anche) dai libri, riviste e giornali.

Una soluzione?

Analisi del contesto digitale > costruzione editoriale di riferimento > promozione dei contenuti mirati al “giusto” lettore > aumento vendite > aumento inserzionisti pubblicitari.

Non ci credi vero?

Prova a riflettere, perché produrre qualcosa senza essere certo di poterla vendere, sprecando energie e risorse?

Il digitale offre questo grosso vantaggio, è davvero assurdo che pochi ragionino sulle economie di scala generate dal digitale.

Puoi produrre sapendo a chi rivolgerai il tuo messaggio, analizzare quanti realmente leggono il tuo messaggio, migliorare le performance in funzione delle analisi dei dati, aumentare i ricavi dalla massimizzazione delle vendite.

Ancora non ci credi, vero?

Allora prova a spiegarti perché da un giorno all’altro sono nate testate editoriali online che in un arco di tempo brevissimo hanno superato gli introiti pubblicitari di quotidiani storici che vengono dal mondo della “carta”?

Te lo sai spiegare?

Te lo spiego io in maniera semplice… forse.

Perché si sono messi ad ascoltare quali fossero i loro lettori e gli hanno fornito quello che volevano.

Spazzatura informativa? Sì, anche quella.

Qui non stiamo giudicando la morale, ma il metodo e la sua riuscita.

Tu editore in crisi, cosa ti manca per fare il passo?

  • Non credi nel digitale come piattaforma di scambio?
  • Ci credi, ma ti hanno detto che mancano i lettori?

Davvero credi questo? Allora come ti spieghi che le persone dedicano più tempo a “leggere” il web piuttosto che leggere un libro?

Perché sono tutti stupidi?

No, perché tu non sei adatto al loro modello di lettura ed allora lo cercano altrove, attraverso il web.

Non mancano lettori, mancano letture per i “nuovi” lettori.

Un libro di carta ha la sua importanza, non voglio che mi fraintenda su questo, ma quanto credi possa ancora durare l’investimento nella produzione di libri in larga scala?

I libri avranno il ruolo di essere strumenti di trasporto tra la dimensione fisica a quella digitale, dove entrambe si completano.

Se però vorrai davvero aumentare le vendite è sul digitale che devi puntare.

Solo investendo sul digitale potrai conoscere il tuo lettore, anticiparlo, coccolarlo e renderlo attore della lettura.

Non basta decidere di essere online, serve un metodo per vendere.

Vendere online significa sapere analizzare. Questo non lo dice nessuno.

Puntare sul digitale, produrre Ebook, non significa ridurre (solo) i costi di produzione, quello che crea il vero vantaggio è la possibilità di tracciare, analizzare e “farsi trovare” nel punto adatto, nel momento giusto dal proprio lettore.

Se ti servono informazioni qui trovi persone che sapranno rispondere ad ogni tuo dubbio, abbiamo dati alla mano. Non parliamo senza avere conoscenza di ciò che diciamo.

Immagine @unsplash.com
Tags: Editoria Web, Strategia Web, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
illusionismo web Come Illudere le Persone con il Web
Una Supposta per te, libro Social Networks Le Suppostine e gli Influencers
Seo semantica alla festa del lavoro #primialprimo Facce da SEO - Per un pugno di link alla festa del lavoro
Google Universal Analytics AdWords: Lo stai facendo nel modo giusto?
corsi storytelling 50 sfumature di #Storytelling
be-wezard #satiratrepuntozero Per non dimenticare che si tratta di ‪#‎satiratrepuntozero
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Corsi di Formazione Seo, Web Marketing, Social Media Marketing corsi web marketing WMI Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web: parte 1
Scorrere verso l’alto