• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Web Marketing / Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web: parte 1

Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web: parte 1

2015-03-18/0 Commenti/in Web Marketing /da Diego Vassallo

Il fattore tempo: l’elefante nella stanza che tutti non vogliono vedere

Attenzione parte 1: queste considerazioni derivano da VERE attività operative di consulenza effettuate direttamente al fianco di VERI clienti nella Piccola Media Impresa (PMI) che cercano di sopravvivere in un mercato sempre più selettivo. Nessun corso probabilmente verrà mai tenuto su argomenti di questo genere.

Lasciami indovinare…

Il tempo del webPer qualche inspiegabile motivo ti sei convinto che fare i soldi con il web sia una cosa alla portata di tutti e che grazie ad esso riuscirai a ribaltare una situazione economica molto difficile per la tua attività.

Per qualche motivo ancora più inspiegabile, forse in seguito a qualche corso, ti hanno fatto capire che grazie a questo clima di eccitante euforia le aziende sul web sono intime amiche e tutte camperanno alla grande grazie agli illuminati suggerimenti del digital guru di turno.

Ah, Mi raccomando condividi tutto, se puoi anche i tuoi segreti industriali ..please! (Apro parentesi. Per l’amore di Dio, ci sono ottimi corsi in giro, anche in questo momento, che potrebbero trasformarti in un fenomeno del web capace di proiettare la tua azienda in ogni parte del globo facendo esplodere i tuoi fatturati)

Se vogliamo muoverci con i piedi per terra ipotizziamo, invece, che tu non abbia frequentato nessun corso perché non ci capisci giustamente un mazza di tutti questi strani “cosi” tra cui: SEO, Social Media Marketing, Campagne PPC, Content Marketing, Story telling, Connection Funnel, Web analytics e così via.

Vorresti solo essere in grado di orientarti in mezzo a questa enorme offerta di servizi miracolosi nella speranza di investire al meglio le tue magre risorse.

Ci sono andato vicino?

Ebbene, in quasi tutti i casi operativi che ho trattato mi sono accorto che c’è un “gigantesco elefante nella stanza” che nessuno vuole vedere. Mi riferisco al tempo EXTRA che TU sarai disposto a investire nel progettare, pianificare e seguire le tue attività #digital (e non solo).

Si perché è quasi certo che tu sia già in saturazione di tempo ed è quasi impossibile che sarai in grado di avere l’energia e la lucidità per ottenere risultati NON nulli o NON marginali.

Questo te lo hanno detto?

Quando ti hanno fatto una proposta commerciale, quando ti hanno presentato i fantastici piani di sviluppo delle strategie #digital, ti hanno detto quanto del TUO tempo è necessario per ottenere risultati veramente interessanti? (per “interessanti” intendo ROI >> a 1 di quanto investito).

escher

Un esempio su tutti: il Content marketing

Ti hanno detto che devi tenere un blog aziendale; devi fare “story telling” per coinvolgere il tuo target e per entrare nelle grazie dei motori di ricerca.

Hai vagamente idea di quanto tempo è necessario per scrivere cose veramente utili e sensate?

Tanto per cominciare sei capace di scrivere decentemente? Sai individuare a quali domande devi rispondere per soddisfare un bisogno del tuo target? Sai trovare documentazione utile da integrare nei tuoi contenuti? Puoi aggiungere foto e video di qualità decente?

Per produrre un (UN, UNO, 1) contenuto di qualità il tuo impegno è stimabile in ORE/GIORNI di lavoro.

Hai questo tempo a disposizione? Hai così voglia di farlo?

Sai che devi lavorare mesi o anni, prima di vedere (forse) qualche risultato decente?

Ti fai scrivere gli articoli dallo stagista di turno? Pensi che sia la strada giusta?

“Time consuming” ecco l’elefante nella stanza che nessuno vuole vedere.

Tutto quello che fai è “time consuming”

  • pianificare una qualsiasi strategia
  • verificarne l’andamento e i risultati
  • prendere le decisioni per correggere e migliorare
  • produrre contenuti (testo, foto, audio, video)
  • analizzare il comportamento dei competitor
  • gestire i contatti nel migliore dei modi
  • per trasformarli in clienti che andranno poi seguiti meglio dei tuoi figli

Tutto questo te lo dovrebbe portare EXTRA il web e tutto questo deve aggiungersi a quello che tu stai già facendo ADESSO.

Sai perché hai avuto e avrai sempre risultati marginali? Perché non potrai far altro che dedicare tempo e risorse marginali.

Il web non farà il miracolo che speri, perché il web è già adesso molto più competitivo di quello che immagini.

Quindi se vuoi risultati di rilievo: ti devi fare un mazzo tanto EXTRA.

Fortunatamente per te, pochi sono disposti a farlo (per ora).

Lo ripeto e lo sottolineo: queste esperienze valgono per la tipica Piccola Media Impresa che non ha i budget per pagare una web agency di specialisti in gamba e capace di curare al meglio tutti gli aspetti di una strategia di web marketing profittevole.

 

Tags: Consulenza web, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Il falso mito della visibilità
bicicletta Consulenti e lavoratori digitali: La confusione del web
Universo web Il Momento in Cui Decidi di Essere Online
eyes web illusions Parla in modo sensato di web a uno stolto e ti chiama stupido
Il MUST dei social network: I video? No... la patacca!!
web analytics Come ti misuri il tuo... Sito Internet?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Aumentare le Vendite per l’Editoria, Subito! editore Strategie e tattiche in Facebook ADS Facebook ads, reach out and touch me (if you can)
Scorrere verso l’alto