• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / E-Commerce / La collezione di Supposte nel… digitale!

La collezione di Supposte nel… digitale!

2016-01-26/0 Commenti/in E-Commerce /da Mauro Recchia

Chi scrive è una persona che ha aperto un e-commerce nel lontano 2008

La passione per questo lavoro è sempre molta e di certo, guardando indietro, posso affermare che in questo campo l’esperienza è aumentata, anche grazie (si fa per dire) all’incontro di tutta una serie di personaggi dall’aria amichevole e sicura di sé che non hanno fatto altro che alleggerire, e di molto, il mio conto in banca aziendale, a fronte di risultati a dir poco disastrosi invece che migliorativi come promesso.

professionisti web

Perché parlo di una collezione di supposte?

Perché per quasi due anni sono stato “ingabbiato” da una serie di persone che non sono arrivate tutte insieme, ma una dopo l’altra, del tipo:

  • Persona 1: consulente o “coach” aziendale che doveva aiutarmi a rendere la mia azienda più profittevole e “automatica” :) con sedute su skype di ben (udite udite), 15 minuti DI MEDIA.
  • Persona 2 (presentato dalla persona 1) : titolare di azienda che promette ai suoi sfortunati clienti una generazione spaziale di contatti + incremento del tasso di conversione + miglioramento schede prodotto + miglioramento performance blog
  • Persona 3 (presentato sia dalla persona 2 che dalla persona 1…. cazzo siete una loggia massonica?): interfaccia alquanto inutile fra me ed un’azienda Pakistana per lo sviluppo dell’app per l’e-commerce. Da notare che dopo la pubblicazione dell’app dopo 3 mesi di ritardo e 6 mesi di giramento di palle per tutta una serie di intoppi che manifestavano ampiamente la zero professionalità di questi individui, ora l’app è gestita da un’altra azienda dove ho speso un ventesimo ed aggiornamenti infiniti gratis.

e-commerce

Dopo questa serie di suppostone ed un intestino bello pulito (ma anche un po’ irritato, sarà forse colpa della troppa glicerina), posso solo darmi del pirla da solo. Ma attenzione, questa serie di personaggi sono tranquillamente in giro a cercare di “ciulare” altre persone, fanno i super imprenditori sui loro social network, sulle riviste, persino in Televisione ritraendosi con Marcchinone, barche, bei vestiti e tutto il contorno che serve ad attrarre gli allocchi.

E fanno parte di un cerchio ancora più grande nel quale, per mia fortuna, non sono stato trascinato.

Come epilogo di questa infornata di supposte, devo comunque dire che fortunatamente in giro c’è anche gente molto MOLTO seria, gente che non si fa selfie sulla barca ma che rimane in incognito e lavora sodo, gente che non fa vedere quello che HA ma che dimostra quello che E’…

Quindi, cari imprenditori, dietro offerte strabilianti nel mondo del digitale di qualsiasi tipo, prima di aprire il portafoglio prendetevi qualche giorno di relax, fate meditazione zen, fate lavorare il cervello, aprite gli occhi e soprattutto… stringete le chiappe !!!

 

Tags: Consulenza web, Professionisti Web, vendere online
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web: parte 1
bicicletta Consulenti e lavoratori digitali: La confusione del web
influencer instagram Anche quest'an(n)o l'avete dato via come non fosse il vostro.
ROI - Return of Investment Non avrai altro dio al di fuori del ROI...
Cookie law 6 motivi per cui la Cookie Law era da evitare
vendere on line Sai vendere i tuoi prodotti senza sputtanare quelli degli altri? (wordpress ad esempio)?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Hater, per il Social Media Marketer è un problema hater Il mago di OTS Espertone, nun te temo
Scorrere verso l’alto