• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Web Marketing / Vendere, Vendere, Vendere. Boom!

Vendere, Vendere, Vendere. Boom!

2015-03-30/0 Commenti/in Web Marketing /da Daniele Vinci

Leggendo questa guida pratica imparerai a vendere.

Quante volte l’hai letta questa frase?

vendereSì, anche per vendere online. Te l’hanno ripetuta.

Allora mi spieghi perché tutti questi che ti propongono “la soluzione” vogliono venderla proprio a te?

Pensaci, non è difficile.

Pensi davvero che per ottenere risultati online serve essere buoni, simpatici, amichevoli, cordiali.

Stavi davvero pensando questo?

Fuori da questo blog! Subito!

Provo a farti una domanda semplice, così vediamo se capisci una volta per tutte cosa è il web marketing e cosa è il circo mediatico:

Chi si occupa di trading online, secondo te, guadagna perché è simpatico, buono, amichevole o perché sa analizzare i dati e prevenire gli eventi finanziari?

Bravo! Hai visto che ci sei arrivato!

Chi vuole trarre un vantaggio dal commercio, quindi chi vuole vendere meglio di altri, deve saper analizzare i dati.

I dati possono essere di varia natura. Studiare le notizie è un modo per interpretare i dati.

Il web, ad esempio, ti offre degli strumenti di analisi dei dati secondari.

No, non parliamo di quanti followers o fan ha la tua pagina, stiamo parlando di statistica, non di numeri aggregati senza logica.

Quanti professionisti di web marketing conosci che sanno analizzare i dati di mercato?

Te lo dico io, nessuno di quelli che manifesta il potere dei social, può essere consapevole (magari fa finta di non saperlo) di cosa sia un dato statistico e cosa sia un dato aggregato senza una metodologia statistica.

Lo sai cosa ti serve davvero per vendere?

Il cervello. Ce l’hai un cervello funzionante?

Se pensi di avere un cervello funzionante allora continua a leggere.

Se vuoi vendere qualcosa devi assicurarti che risponda ad una delle due condizioni:

  • Il prodotto risponda ad un bisogno (Leggi “La piramide dei bisogni” di Maslow, come prima lettura sul tema)
  • Il prodotto sia attuale con la moda del momento (Devi cavalcare una “frequenza”. Leggi “moda” in senso statistico, non di stili di vita. Sono due concetti differenti)

Lascia perdere tutte le altre cavolate che ti raccontano.

Domanda ⇒ Risposta

Questo è il principio basilare per vendere.

Vuoi imparare a vendere? Inizia a capire chi sono quelli a cui venderai il tuo prodotto.

  • Hai mai osservato i venditori di rose?
  • A chi si avvicinano per venderle, alla tua compagna o a te?
  • Perché?
  • Perché hai scritto in fronte che sei fesso?
  • No, perché tu in quel momento, durante la cena, sei un bersaglio più facile da convincere.
  • Considera anche che il venditore di rose non ha bisogno di parlare bene la tua lingua, basta uno sguardo e l’attimo giusto per convincerti.
  • Impara dalla strada come si vende. I venditori ambulanti sono maestri nelle tecniche di vendita.
  • Hanno i tempi giusti, conoscono il loro acquirente, lo prevengono e lo soddisfano.

Tu hai un solo potere in più rispetto a loro, se vuoi sfruttare il web per vendere puoi analizzare i dati per progettare meglio le attività*.

Non ci credi?

Allora ti sfido**.

Scrivici cosa vuoi vendere, noi ti diremo quanto tempo è necessario per farlo davvero, quante risorse servono oppure se devi lasciare perdere.

Non accetti la sfida?

Allora continua a divertirti e giocare seguendo il web sterile, quello che non ti permetterà di produrre 1 solo cent.

 

*Questo spazio digitale di satira, ha lo scopo di sensibilizzare chi davvero vuole utilizzare il web per trarne vantaggio.

**Accettiamo SOLO sfide reali e sensate, di provocazioni non ne abbiamo bisogno.

Tags: Editoria Web, Social Media Information, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Marketing myths La miopia del marketing
Social Media marketing gruppo Facebook Gruppi Facebook: la censura vitale
Storia di un burattino web editore Dell’editoruncolo pezzo di legno - La web editoria dei miracoli
personal branding Personal Brand-elli di fuffa su FaceBook
editore Aumentare le Vendite per l'Editoria, Subito!
Parassiti Web Zecca Parassiti del web - Lavori in corso
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Non dico cose a caso? Al vaglio delle ipotesi, le cose dette a caso… #nondicocoseacaso bloccoC customer experience Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web : parte 2
Scorrere verso l’alto