• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Web Marketing / AdWords: Lo stai facendo nel modo giusto?

AdWords: Lo stai facendo nel modo giusto?

2014-11-18/0 Commenti/in Web Marketing /da Davide Puzzo

Ricevo giornalmente richieste del tipo: “dovrei realizzare un sito internet e vendere il mio prodotto/servizio, per favore NO ADWORDS“.

Se in passato hai provato Google AdWords spendendo 100 euro per 3 mesi, semplicemente comprando delle parole chiave, o peggio avete comprato delle parole chiave investendo 1000 euro al mese per 6 mesi… beh vi informo che lo state facendo nel modo sbagliato!

E’ infatti all’ordine del giorno, ricevere richieste per la realizzazione di siti internet ed anche la richiesta per la relativa promozione del sito. E’ anche all’ordine del giorno che il cliente non sia totalmente estraneo a Google AdWords e che il cliente non sia per nulla favorevole all’utilizzo dello stesso.

google universal analytics web analytics

Che cosa si sta sbagliando?

L’errore è che non è sufficiente fare un’offerta su un gruppo di parole chiave per ottenere delle conversioni sul vostro sito, comprare delle parole chiave in quel caso genererà, semplicemente, del traffico sul sito ma raramente genererà delle conversioni.

Perché non genera conversioni?

Google AdWords è solo uno strumento per portare a compimento una campagna di web marketing e la campagna non è solo la parola chiave ma bisogna distinguere il target della campagna, in base al sito ed al settore di mercato del prodotto/servizio da vendere, in:

  • lead generation
  • ecommerce
  • traffico e brand
  • local

In base al target, molto probabilmente, DEVONO cambiare i gruppi di parole chiave da promuovere su AdWords ma soprattutto in base al target DEVE cambiare la landing page dell’annuncio (cioè la pagina dove farete atterrare il visitatore che clicca sopra il vostro annuncio), inoltre bisognerebbe gestire e filtrare a chi mostrare il nostro annuncio, in base agli interessi! Si, si possono filtrate e selezionare!

Infine nel caso di annunci display bisognerebbe gestire i posizionamenti, cioè selezionare con cura i blog su cui mostrare il nostro banner pubblicitario, filtrandolo sempre per interessi dei potenziali visitatori e in base al target della TUA campagna del TUO settore di mercato e se si vuole anche per geolocalizzazione!

Ma allora quale dovrebbe essere il budget medio mensile da investire su Google AdWords?

Google Universal AnalyticsNon esiste un budget medio però in base al target della campagna, al mercato di riferimento, al costo delle parole chiave, al filtro interessi e alla zona laddove verrà mostrato il nostro annuncio ed in base alle relative landing pages realizzate sul vostro sito è prevedibile, quasi con certezza, una percentuale di conversione.

Dunque bisogna trovare un volume di traffico da acquistare che dando quella percentuale di conversione, faccia pendere l’ago della bilancia verso la parità o verso un guadagno e vi faccia riprendere indietro l’investimento appena fatto su AdWords.

Ecco perché  100 euro o 1000 euro spesi semplicemente su un gruppo di parole chiave, senza una reale campagna alle spalle, senza un buon sito e senza landing pages dedicate… NON renderà!

Non sapete, come filtrare per interessi, zona, posizionamenti, come decidere la campagna, quanto budget dedicargli… ma volete realizzare un sito al fine di vendere (e/o ricevere contatti) il vostro prodotto servizio?

Ecco perché dovreste affidarvi ad un professionista!

E tu, pratichi il fai da te? Sei un intenditore di web marketing?
Lo stai facendo nel modo giusto?

 

Tags: Google AdWords, Strategia Web, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
come misurare social media Numeri - La questione di Misurare i Social Media
Hotel 3.0 OTA per Hotel 3.0, ADS e AdWords: i corsi dei miracoli alla #CatZen
Marketing myths La miopia del marketing
Strategie e tattiche in Facebook ADS Facebook ads, reach out and touch me (if you can)
L'OTA OTA, la teoria del ribasso ideologico
Universo web Il Momento in Cui Decidi di Essere Online
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Siti professionali e siti NON PROFESSIONALI convesso e concavo Social Media User Essere Social Media User Pensando di Essere Manager
Scorrere verso l’alto