• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Editoria / Hai scritto un libro? Allora sarai figo di tuo!

Hai scritto un libro? Allora sarai figo di tuo!

2014-12-15/0 Commenti/in Editoria /da Davide Puzzo

Benvenuti ancora una volta nella nuova moda italiana: urla e fai il figo, forse sottrai qualche cliente agli altri con la tua (in)compentenza!

Ebbene sì, la nuova moda italiana è quella di scrivere un libro perché altrimenti non sei nessuno, perché è la nuova via pubblicitaria. Una volta funzionava molto bene il cartellone stradale 6×3 (6 metri x 3 metri) e ti dava una buona visibilità ma oggi il nuovo 6×3 italiano è: se tu hai scritto un libro. Inoltre serve a identificarti come “figo” del settore di cui scrivi.

mio cugino do it better

Oh no aspetta: forse scriverai un libro perché figo lo sei già!

Dunque cosa aspetti? Corri a scrivere un libro anche tu, scommetto che indovino di cosa scriverai! Hmmm vediamo… scommetto che scriverai di “web” oppure una guida/manuale del tipo “tutto quello che devi sapere su… “oppure come diventare un esperto di…” oppure probabilmente scriverai di “web marketing“. Peccato, però, che ti terrai sul vago per nove capitoli e mezzo su dieci, fornendo solo nozioni base e generali, e nell’ultimo mezzo capitolo elargirai una piccola perla di saggezza per il tema di cui scriverai.

Scommetto, anche, che la cover del tuo libro sarà rossa, verde, gialla, blu oppure arancione color spremuta d’arancia, vero?

Se ti sei indentificato nel mio racconto, allora forse stai sbagliando tutto!

I motivi dello sbaglio sono diversi, per esempio ti domanderei…

  • Scrivi solo mezzo capitolo di divulgazione della tua competenza, perché è quella e non va oltre oppure perché hai paura che leggendoti, io ti possa rubare il mestiere?
  • Lo sapevi che pubblicare un libro è un investimento economico? E che ci vogliono a partire da 5.000 euro in sù? (ma si che lo sapevi, altrimenti come hai fatto a pubblicare un libro anche tu?)
  • Sei veramente sicuro che scrivendo questo libro diventi più figo di quanto tu non lo sia già e che ti dia la giusta visibilità?
  • Spesso parli di web marketing poi, però, scrivi su carta stampata, a che pro?
  • Sei veramente sicuro che ti porti nuovi clienti?

Chi scrive libri di professione lo fà per cultura, passione e per lavoro. Se parliamo di marketing allora perché ti  impegni a fare tanto il figo in ogni shout box (alias i Social) e a spammare inviti a eventi di presentazione del tuo libro? Dovresti preoccuparti e curarti di avere una buona campagna marketing alle spalle, al fine di vendere tutte le copie del libro stampato e riprenderti l’investimento iniziale di pubblicazione e non di fare il figo quà e là!

Dove sono finiti i veri scrittori? Quelli che lo fanno per passione e che della passione ne hanno fatto un lavoro?

Dove sono gli scrittori che facevano a gara per mandare una copia del libro a Maurizio Costanzo, sperando che attirassero il suo interesse e venissero invitati allo show (a proposito di marketing), che fine hanno fatto?

E dove sono finiti quei talk show, dove persone autorevoli ti introducono un libro?

Vuoi scrivere un libro e fare il figo, libero di farlo in questo paese libero. Forse, però, ti consiglierei di aprirti un blog professionale.

Vuoi scrivere un libro, del genere, anche tu? Attenzione… mio cugino do it better!

In alternativa, puoi sempre decidere di rimboccarti le maniche e andare a fare un lavoro vero.

Tags: Editoria Web
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
#nondicocoseacaso Non dico cose a caso? Al vaglio delle ipotesi, le cose dette a caso...
Storia di un burattino web editore Dell’editoruncolo pezzo di legno - La web editoria dei miracoli
satira supposta Un AN(n)O di SuppostaWeb - la satira del web
editore Aumentare le Vendite per l'Editoria, Subito!
Non sembra un titolo perfetto per vendere un corso online? Di scrittura, dubbi e mestieri del web
be-wezard #satiratrepuntozero Per non dimenticare che si tratta di ‪#‎satiratrepuntozero
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Social Media Specialist: il Bluff del Web social-media-specialist-bluff-web conoscenza del web Usare il Web Senza Esperienza d’uso
Scorrere verso l’alto