• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Vendere Online / TRANQUILLO e CLIENTE CONTENTO sono morti inculati (detto)

TRANQUILLO e CLIENTE CONTENTO sono morti inculati (detto)

2015-07-22/0 Commenti/in Vendere Online, Web Marketing /da Diego Vassallo

Un utile esercizio mentale per affrontare i commerciali più #fuffosi

Quando una persona ti dice “TRANQUILLO/A…” per tutta risposta, dalle mie parti, si usa una simpaticissima frase eloquente e chiarificatrice: “TRANQUILLO è morto inculato”

Chiudi gli occhi… come lo visualizzeresti questo concetto? Lascia perdere il sesso, ci vuole maggior forza, impeto e dolore.
Dopo tanto immaginare solo Facebook poteva dare la risposta a tutte le mie visioni.

La fine di tranquillo e di cliente contento

Guarda… ecco la fine che fanno tutti i TRANQUILLI: dolorosa, violenta, brutale.

Ma se la dipartita del povero TRANQUILLO suscita in me tanta compassione e tenerezza, questo non si puoi dire per il suo parente più stretto: “CLIENTE CONTENTO”

Vedi, CLIENTE CONTENTO è il cugggino fuffone di TRANQUILLO, ed è il più nominato dai commerciali d’assalto.

Qualche volta i miei clienti mi “usano” come primo sbarramento contro gli attacchi di commerciali assillanti e molto decisi nel mondo del web marketing ( e non solo) . È un’attività che può avere dei risvolti interessanti perché mi permette di analizzare numerose strategie.

Invariabilmente, però, quando chiedo di farmi vedere qualche caso di studio ( non dico di successo) salta fuori il CLIENTE CONTENTO. SEMPRE!!

“Il nostro CLIENTE XY è stato veramente CONTENTO di questa campagna con post sponsorizzati per ottenere più reach e Like su Facebook”

“Le offriamo a soli 1600 € uno spazio sulla nostra rivista cartacea e un banner nel nostro bel sito .. sapesse quanto sono CONTENTI i nostri CLIENTI !!)

“Guardi questo CLIENTE che è stato molto CONTENTO .. lo abbiamo messo nel nostro portale con uno spazio tutto suo ed è presente in questo volantino che abbiamo distribuito in 200.000 copia in tutta la Riviera”

E allora io chiedo: “Ok, sono tutti CONTENTI questi CLIENTI.. e allora dimostramelo, mostrami dei dati oggettivi”  >> Cala il sipario… CLIENTE CONTENTO muore inculato.

Da oggi, fai come me; quando senti parlare di CLIENTE CONTENTO pensa alla fine che fa ogni volta… alla fine che fa insieme a TRANQUILLO.

Stai senza pensieri… il video del perfetto #smm

 

Tags: Personal Branding, vendere online, web writer
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
giornalista Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
bloccoC customer experience Perché NON riuscirai ad avere risultati di RILIEVO sul web : parte 2
clienti seo Morale ed etica, ti rubo il cliente promettendo miracoli!
personal branding Personal Brand-elli di fuffa su FaceBook
Diritto di critica: Una supposta per te Diritto di critica ovvero l'arte di seminare dubbi
meglio supposta che missile Meglio una supposta oggi che un missile domani
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
Igers, selfies e #Instagramers ti faranno fatturare. Igers - Instagramers - Igersitalia Diritto di critica: Una supposta per te Diritto di critica ovvero l’arte di seminare dubbi
Scorrere verso l’alto