• Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La supposta conoscenza del Web
  • Autori
    • Alessandro Vitale
    • Cristiana Tumedei
    • Daniele Imperi
    • Daniele Vinci
    • Davide Puzzo
    • Diego Vassallo
    • Domenico Pacifico
    • Elisa Gattamorta
    • Mariangela Lecci
    • Martina Caluri
    • Mauro Preda
    • Sergio Trenna
  • Redazionali
  • Editoria
    • Copywriting
    • Storytelling
  • Web Marketing
    • SMM
    • Facebook
    • Corso Social Media Marketing
    • AdWords
    • Analytics
    • E-Commerce
    • OTS – Opportunity To SEE
    • People Reach
    • Travel blogger
    • WMI – Web Marketing Intelligence
    • Vendere Online
  • BOT – RobotIl bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete simulando il comportamento di utenti umani
  • SEO – Serch engine optimization
    • Festa del lavoro
  • Contatti
    • Disclaimer – Privacy
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Facebook / Espertone, nun te temo

Espertone, nun te temo

2016-01-26/0 Commenti/in Facebook, OTS, SMM, Web Marketing /da Martina Caluri

Ogni volta ci casco mannaggia a me!

Cado ingenuamente nelle grinfie dell’espertone che promette successo, salute e prosperità e che alla fine ti riempie solo di mail e di domande stupide.

Ma andiamo per gradi.

Il mago di OTS

Avete presente quando un cliente vi dice ‘portami qualche idea’ e voi del settore non sapete una cippa?

Sappiate che questo è terreno fertile per cadere nelle grinfie di lui: l’espertone che tutto sa, vede e provvede. Siete avvertiti.

Dicevamo, avete bisogno di idee: vi mettete su Internet, analizzate i competitors, appuntate quello che vi viene in mente ed ecco lui, nelle prime pagine della googolata che avete fatto, che vi offre la soluzione. Anzi no, non esattamente. Vi insegnerà come fare.

Niente paura, siete in ottime mani: in cinque mosse segretissime e mirabolanti (ma che dico 5 vanno bene 3) diventerete re e regine del settore ottenendo un successo mai visto prima.

Con questa grande promessa in tasca come non iscriversi alla newsletter e guardare subito il primo contributo GRATUITO che sarà disponibile in men che non si dica sul vostro schermo?

social media hero

Ricordate bene la premessa, ci sono cascata e ci casco anche io ed ho deciso di scrivere questo articolo per ricordarmi di non farlo più, mai più.

Una volta iscritti, guarderete il primo video e vi renderete conto che non solo non è verità divina ma che è completamente privo di contenuti e di idee, quelle che stavate cercando, appunto.

Ma non smettete di tremare, c’è ancora la newsletter. Quell’assillante serie di messaggi compulsivi che riempiranno a caso la vostra casella di posta elettronica e che vi proporrà video e contenuti ancora più mediocri. E che ovviamente dopo un po’ (circa 12 ore) non guarderete nemmeno più e ne verrete anche cancellati, come è successo a me un paio di giorni fa quando l’espertone si è accorto che non l’avevo cagato negli ultimi sei mesi e ha messo un timer tipo batti un colpo se ci sei altrimenti ti cancello dalla lista.  E così è stato. Viva Dio.

Tutto questo mi porta a creare una sorta di vademecum per me stessa soprattutto, (piccola ingenua credulona) ma che potrete tenere presente anche voi nel caso sentiste odore di espertone.

  1. Il successo e la verità non si ottengono con 7 video e soprattutto non sono gratis
  2. Impara ad approfondire il settore e le sue dinamiche, viverlo sul campo e guardarlo da vicino. Solo così costruirai la tua esperienza
  3. Mantieni vivo l’approccio del pensiero laterale per trovare le idee ma non abbandonare mail il pensiero verticale e l’analisi profonda
  4. Se cerchi aiuto, rivolgiti a professionisti e colleghi di cui ti fidi, solo così la discussione sarà davvero costruttiva
  5. Datti un pizzicotto ogni volta che stai per cliccare ACCETTO su qualsiasi contenuto ad alto rischio espertone.

Perché va bene il content marketing e va bene il contenuto utile della rete ma ragazzi non stiamo esagerando? Se fosse tutto così facile allora che cazzo ci starebbero a fare i professionisti, quelli veri? E perché qualcuno avrebbe più successo di altri?

La verità, gente, è che per raggiungere i risultati bisogna farsi un mazzo tanto e imparare, sbagliare, imparare, approfondire, provare, sbagliare e imparare ancora. Non esistono ricette e gli espertoni sono solo venditori di fumo modello Aiazzone.

Ok, ora testa bassa e lavorare.

 

Tags: Opportunity To See - OTS, Professionisti Web, Social Media Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing: festival per venditori di ghiaccio agli Inuit
Parassiti Web Zecca Parassiti del web - Lavori in corso
Cookie law 6 motivi per cui la Cookie Law era da evitare
cat on web Ottenere il Massimo rendimento dal Web
vendita corsi 30 parole che ostacolano l'innovazione
eyes web illusions Parla in modo sensato di web a uno stolto e ti chiama stupido
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la tua Web Supposta

Libri di Social Media Marketing

C’è una supposta per te
libro-selfie
Libro Instagram Selfie
Libro SMM e SEO
La carica dei 101 SMM e SEO; una gang bang di cani da tarFUFFA
Libri #SMM
Gli 11 SMM e SEO con in Katzing più lungo
Libro #SMM e #SEO
linkedin 30

Suppostati per categoria:

  • AdWords
  • Analytics
  • BOT
  • Comunicazione politica
  • Copywriting
  • Corso Social Media Marketing
  • E-Commerce
  • Editoria
  • Facebook
  • Festa del lavoro
  • Non Dico Cose A Caso
  • OTS
  • People Reach
  • SEO
  • SMM
  • Social Networks
  • Storytelling
  • Travel blogger
  • Vendere Online
  • Web Marketing

Satira e Censura

Satira 3.0

La retta via per la cura al digitale

Credits & Copyright:

Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206

Hanno detto la loro:

  • Alessandro Vitale su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • b.m. su Il web writing adatto ai polli: Pubblicista o Giornalista?
  • Alessandro Vitale su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Michele Bozzo su Crisis Management in era di DECLINISMO culturale
  • Davide Puzzo su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione
  • Alessandro Vitale su I manager spingono fantocci sul palcoscenico vendendo corsi di formazione

Suppostati in Facebook

Supposte web recenti:

  • WMI – Web Marketing Intelligence; il nuovo Marketing per imprenditori? 2018-01-28
  • Crisis Management in era di DECLINISMO culturale 2017-05-15
  • I giovani ed i Social Network 2017-03-08
  • Il caso Destinazione Marche: il cantico dello STOLTO 2017-01-31
  • Quello che so su BOT e Instagramers in Italia 2017-01-28
  • Eventi e raduni in Facebook, il delirio di fine anno 2016-12-30
  • OTA, la teoria del ribasso ideologico 2016-10-26
  • Comunicazione politica e social media: propaganda a mezzo web! 2016-08-12

TAG Supposte

Blog (2) BOT Ro-bot (11) Consulenza web (10) Corsi Formazione (16) Editoria digitale del Katzing (2) Editoria Web (13) Festa del lavoro #primialprimo (5) Fuffa (2) Google AdWords (4) Hater (1) Igers (5) Igersitalia (6) Influencers (2) Instagram (5) Instagramers (5) Non dire cose a caso (9) Opportunity To See - OTS (17) Personal Branding (9) Professionisti Web (16) Satira Politica (1) SEO (3) Social Media Information (7) Social Media Marketing (33) Social Media User (10) Social Network (2) storytelling (1) Strategia Web (7) Travel Blogger (3) vendere online (5) Web (2) Web Design (3) Web Marketing (38) web writer (7) WMI (7) wordpress (1)
© Copyright - Suppostaweb by DBATrade di Alessandro Vitale P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Rss
La collezione di Supposte nel… digitale! professionisti web social superhero il mago ots Social Super Hero: il Mago di OTS
Scorrere verso l’alto